Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

confermare in carica

См. также в других словарях:

  • confermare — (ant. confirmare) [dal lat. confirmare, der. di firmus saldo , col pref. con  ] (io conférmo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rendere fermo o più fermo: c. uno nella speranza ] ▶◀ confortare, consolidare, corroborare, fortificare, rafforzare, rinsaldare.… …   Enciclopedia Italiana

  • confermare — con·fer·mà·re v.tr. (io conférmo) FO 1a. provare, dimostrare l esattezza di qcs.: confermare l esattezza di un fatto; confermare un ipotesi, una teoria, una scelta; l eccezione conferma la regola Sinonimi: avallare, avvalorare, convalidare,… …   Dizionario italiano

  • confermare — {{hw}}{{confermare}}{{/hw}}A v. tr.  (io confermo ) 1 Rendere fermo, saldo: confermare le speranze di qlcu.; SIN. Rafforzare. 2 Ribadire in forma esplicita o solenne: confermare la promessa | Ribadire, approvare: confermare una nomina | Mantenere …   Enciclopedia di italiano

  • confermare — A v. tr. 1. (una speranza, un opinione, ecc.) rafforzare, raffermare, corroborare, confortare CONTR. togliere, indebolire 2. (una parola, una testimonianza, ecc.) affermare, ribadire, avallare, ripetere, ridire CONTR. smentire, rimangiarsi 3. ( …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • riconfermare — ri·con·fer·mà·re v.tr. (io riconférmo) CO 1. dare nuova conferma, tornare a confermare, spec. dichiarando vero, fondato, ecc.: i medici hanno riconfermato lo sciopero di categoria, i giornali riconfermano la notizia | di sentimento, passione, ecc …   Dizionario italiano

  • riconfermare — [der. di confermare, col pref. ri ] (io riconférmo, ecc.). [confermare di nuovo una persona in una data carica] ▶◀ rileggere, (pop.) rifare …   Enciclopedia Italiana

  • quanto — 1quàn·to agg.interr., agg.escl., agg.rel., pron.interr., pron.escl., pron.rel., avv., s.m. FO 1. agg.interr., in proposizioni interrogative dirette o indirette: che numero di: quante volte l hai visto?, per quante persone cucini?, in quanti… …   Dizionario italiano

  • raffermare — 1raf·fer·mà·re v.tr. (io rafférmo) BU riaffermare, affermare di nuovo {{line}} {{/line}} ETIMO: in. XIV sec.; der. di affermare con ra . 2raf·fer·mà·re v.tr. e intr. 1a. v.tr. BU confermare in una carica, in un ufficio: raffermare un impiegato 1b …   Dizionario italiano

  • revocare — re·vo·cà·re v.tr. (io revoco) 1a. LE richiamare qcn. da un luogo o in un luogo, far tornare indietro: Delfo a suoi tripodi chiaro sonanti | rivoca Apolline (Carducci) | fig., richiamare alla memoria, rievocare: se ciò ch è detto alla mente… …   Dizionario italiano

  • revocare — (ant. o non com. rivocare, non più usato nelle forme con l accento sul radicale) v. tr. [dal lat. revŏcare, der. di vocare chiamare , col pref. re  ] (io rèvoco [ant. revòco o rivòco ], tu rèvochi, ecc.). 1. (amministr., giur.) [dichiarare non… …   Enciclopedia Italiana

  • cacciare — A v. tr. 1. inseguire, cercare, ricercare, braccare 2. (qlcu. da un luogo o una carica) allontanare, scacciare, espellere, epurare, bandire, esiliare, licenziare, mandare via, sbaraccare (fam.), escludere □ ributtare, ricacciare, risospingere □… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»